Un oggetto e i suoi segreti La parola al profumiere, Jean-Claude Ellena: “L’espressione profumata di un ricordo mediterraneo, mosaico di sensazioni olfattive, visive, tattili”. Come un diario di viaggio, questo profumo evoca i sentori di un giardino tunisino ricco di alberi e fiori. Racconta un universo paradisiaco fatto di ombra, acqua e luce, con note di fico intrise di tocchi mediterranei.
.
La parola al profumiere, Jean-Claude Ellena: “Una nuova idea di freschezza, piuttosto insolita: sentori verdi e vegetali, di acqua e sabbia." Un Jardin sur le Nil è una passeggiata impressionista nelle isole-giardino del Nilo ad Assuan. Mango verde, loto, incenso, calamo e legno di sicomoro caratterizzano il cuore di questa fresca poesia aromatica. Passeggiate olfattive attraverso i vari temi della Maison, le fragranze Jardins testimoniano incontri autentici fra lo stile Hermès, l’anima di un luogo e il creatore.
.
Dopo il Mediterraneo e le rive del Nilo, Hermès ci invita alla scoperta della rinascita della natura indiana, dopo la stagione delle piogge. Un Jardin Après la Mousson è una creazione del profumiere della casa Jean-Claude Ellena. Dopo il monsone, afferma il profumiere, ‘le foglie rinverdiscono, l’acqua rinvigorisce gli aromi freddi e l’odore rinasce, vivo, chiaro, umido’. Un’acqua esperidea verde speziata ed umida.
.
La parola al profumiere, Jean-Claude Ellena: “Un giardino in festa, un giardino spontaneo, inondato di luce”. Un Jardin sur le Toit racconta un giardino segreto, annidato nel cuore di Parigi. Un giardino sospeso che si cela sul tetto dell’edificio della Maison Hermès, al 24 di Rue du Faubourg Saint-Honoré. Un melo, un pero, una magnolia ed erba, per un profumo croccante e ridente. Passeggiate olfattive attraverso i vari temi della Maison, le fragranze Jardins testimoniano incontri autentici fra lo stile Hermès, l’anima di un luogo e il creatore.
.
La parola al profumiere, Jean-Claude Ellena: “Mi sono ricordato l’odore degli stagni, del gelsomino, delle pietre bagnate, dei susini, dei kumquat e dei bambù giganti. Un quadro perfetto, completato da carpe centenarie che nuotavano placidamente nello stagno.” Le Jardin de Monsieur Li racconta una passeggiata in un giardino cinese fra realtà e immaginazione. Un luogo di meditazione dove ogni passo libera l’immaginazione. Passeggiate olfattive attraverso i vari temi della Maison, le fragranze Jardins testimoniano incontri autentici fra lo stile Hermès, l’anima di un luogo e il creatore.
.
"Il giardino dei miei sogni. Ho creato un profumo intessuto dei ricordi, degli alberi e dei fiori che l’hanno animato e della natura che perdura tutt’oggi.” Christine Nagel. Un Jardin sur la Lagune è un giardino da sogno, avvolgente e vibrante. Passeggiate olfattive attraverso i vari temi della Maison, le fragranze Jardins testimoniano incontri autentici fra lo stile Hermès, l’anima di un luogo e il creatore.
.
L' Eau de Cologne capostipide creata da François Caron nel 1979, è ispirata all'odore di un sottobosco bagnato di rugiada mattutina. Questa fragranza, che da allora si è imposta come un emblema Hermès, si distingue per la sua freschezza vivificante unica. Profumo novella, immaginato come un'esplosione di note esperidate, dove l'arancia è protagonista, tra scorze, fiori e foglie, in armonia con limone, mandarino, foglie di menta e germogli di ribes nero.
.
La parola al profumiere, Jean-Claude Ellena: “Una colonia dolce-amara: la libertà nella tradizione”. Classica nel suo approccio, che privilegia la vivacità e la freschezza degli agrumi, l’Eau de pamplemousse rose si distingue per la modernità della sua realizzazione. Il tema esperidato del pompelmo si anima di un nuovo splendore a contatto con la rosa. Hermès Eau de Pamplemousse Rose è una fragranza che appartiene al gruppo agrumato-aromatico destinata ad un pubblico sia maschile che femminile. La fragranza si compone di un mix di note di Pompelmo, Arancia e Rosa.
.
Eau de gentiane blanche: ideato da Jean-Claude Ellena come un irriverente sullo stile tradizionale di Colonia, l'Eau de gentiane blanche rivisita la freschezza con un misto di audacia e delicatezza. Complessa e sofisticata, la genziana porge le sue molteplici sfaccettature a volte amara, a volte liscia in un elegante vapore di muschi bianchi che fonte la loro dolcezza lontano da elementi zuccherini, offrendo cosi' la componente di genziana una controparte olfattivo inaspettato.
.
La parola al profumiere, Jean-Claude Ellena: “Una colonia dolce-amara: la libertà nella tradizione”. Classica nel suo approccio, che privilegia la vivacità e la freschezza degli agrumi, l’Eau de pamplemousse rose si distingue per la modernità della sua realizzazione. Il tema esperidato del pompelmo si anima di un nuovo splendore a contatto con la rosa. La collezione di colonie manifesta lo stile di vita Hermès. Espressioni generose di un piacere semplice e sfavillante, con la loro vividezza olfattiva le colonie Hermès acquistano capacità di evocazioni quasi figurative.
.
La pungente ed esplosiva vivacità dei limoni associata alla profondità delle note sottilmente affumicate e boisé del limone nero. L' Eau de Citron Noir lascia una traccia singolare e paradossale, una freschezza straordinariamente persistente, che resiste ad oltranza: è la Colonia del giorno e della notte! La fragranza contiene note di Lime, Fumo, Limone, Tè Nero, Cedro e Legno di Guaiaco.
.
Con Eau de rhubarbe écarlate Christine Nagel crea la sua prima Cologne per Hermès. Inedita e audace più vegetale che esperidata regala la freschezza croccante e acidula del rabarbaro avvolta dal tocco vellutato di muschi bianchi.
.